Come capire il dosaggio corretto del CBD? Ci sono vari fattori da prendere in considerazione, tra cui le caratteristiche e la concentrazione del prodotto, oltre ai fattori personali. Vediamo qui la giusta modalità d’uso e il calcolatore per scoprire il dosaggio corretto.

Il CBD ti ha conquistato? Non vedi l’ora di provare tutte le proprietà benefiche di cui hai letto sul web o di cui ti hanno parlato gli amici?

Il cannabidiolo, che ci è arrivato dalla medicina alternativa di migliaia di anni fa, sembra essere in grado di trattare molteplici condizioni e malattie, senza provocare effetti collaterali. 

Ma qual è il corretto dosaggio di CBD

In poche parole: quanto CBD serve per raggiungere questi miracolosi risultati?

Il fatto che possa trattare diverse condizioni è proprio uno dei fattori chiave da considerare. La Food and Drug Administration (FDA) non ha fornito raccomandazioni ufficiali, per questo è molto importante valutare ogni volta il singolo caso concreto, partendo dalla patologia che si intende trattare

Vuoi ridurre l’ansia? Calmare l’infiammazione? Favorire l’insonnia? Alleviare un dolore?

Il dosaggio del CBD dipende da svariati fattori tra cui l’intensità del disturbo, le caratteristiche fisiche, il metabolismo, l’eventuale assunzione di altri farmaci e la formulazione del singolo prodotto scelto. 

Puoi ben capire che non esiste una regola standard per tutte le situazioni!

Come per ogni altra tipologia di trattamento, seguire una certa modalità d’uso è fondamentale per riuscire a raggiungere l’obiettivo per il quale hai comprato il prodotto. Nonostante il CBD non sia psicoattivo come il THC, quindi non procuri alcuna sensazione di sballo anche quando è molto concentrato, esistono dei fattori da considerare per sfruttare al massimo la sua efficacia. Scopriamo insieme qual è il giusto dosaggio di CBD per te

CBD Oil Dosage Calculator

anni
Perché vuoi usare il CBD?
Intensità desiderata

Perché assumere il CBD?

Prima di parlare di numeri e cifre facciamo un passo indietro. Il CBD è uno degli oltre cento cannabinoidi prodotti dalla pianta di canapa, anche chiamata cannabis. Tali sostanze naturali si sono guadagnate una notevole fama perché sono in grado di influenzare il corpo umano in molti modi.

I cannabinoidi interagiscono con il cosiddetto sistema endocannabinoide, un sistema responsabile del regolamento di molte funzioni fisiologiche e cognitive. Il CBD, interagendo con tale sistema, è in grado di agire su umore, appetito, sonno, dolore, ansia, fertilità e persino movimento. 

Questo è il motivo per cui tante altre persone come te hanno già deciso di provare il CBD. Molti lo fanno per curiosità, ma tantissimi altri sono invece alla ricerca di una cura alternativa a un disturbo dopo aver tentato senza successo la strada dei medicinali tradizionali. 

Ora che abbiamo spiegato il “perché”, cerchiamo di approfondire il “come” assumere CBD.

Quanto CBD contiene una singola goccia?

La quantità di CBD contenuta in una singola goccia di olio varia in base alla concentrazione o percentuale del principio attivo nel prodotto. 

Concentrazione Olio CBDCBD per goccia
5%1,5 mg
10%3 mg
15%4,5 mg
20%6 mg
25%7,5 mg
30%9 mg

Quanti mg di CBD assumere al giorno?

Secondo le attuali conoscenze scientifiche, il dosaggio medio o standard di CBD oscilla tra 10 mg e 100 mg al giorno. Questa quantità è generalmente efficace nel ridurre sintomi come dolore, infiammazione, ansia, depressione, artrite, alcuni disturbi mentali, fibromialgia e persino nell’aiutare nella perdita di peso. 

Tuttavia, è consigliabile iniziare con una dose minima, come 1 mg o 2 mg al giorno, e aumentare gradualmente fino a ottenere l’effetto desiderato. Un microdosaggio potrebbe quindi variare da 1 mg di CBD fino a 15-20 mg

È fondamentale sapere che il dosaggio di CBD può variare a seconda delle esigenze personali e della gravità delle condizioni da trattare. In alcuni casi, come nel trattamento di malattie rare o disturbi gravi, si può ricorrere al cosiddetto “macrodosaggio” di CBD. Di seguito, uno schema orientativo per comprendere meglio le diverse posologie:

ConcentrazioneDosaggio bassoDosaggio medioDosaggio alto
5%1-4 gocce6-20 gocceoltre 20 gocce
10%1-2 gocce3-10 gocceoltre 10 gocce
15%1 goccia2-6 gocceoltre 6 gocce
20%1 goccia2-5 gocceoltre 5 gocce
25%2-3 gocceoltre 3 gocce
30%1-2 gocceoltre 2 gocce

In qualunque caso, è consigliabile consultare il proprio medico o uno specialista del settore per trovare il dosaggio più adatto al proprio caso specifico. Come dicevamo, il dosaggio di CBD dipende da una vasta gamma di fattori che vanno tutti considerati e ponderati. 

Tabella per il dosaggio del CBD in base a sesso e peso

Esattamente come tutti i prodotti a base di CBD sono diversi tra loro, così sono diversi anche i consumatori. Ogni persona ha delle caratteristiche che la contraddistinguono e questi dettagli incidono sul dosaggio di CBD. 

Tra i fattori personali da valutare troviamo: 

  • Sesso: la chimica del tuo corpo è molto importante perché il metabolismo incide sull’assimilazione del prodotto; 
  • Altezza e peso: il peso e la struttura corporea sono determinanti per capire la quantità di prodotto necessaria per vedere qualche risultato; 
  • Età: anche gli anni incidono sul metabolismo, esattamente come il sesso; 
  • Condizione da trattare: per trattare dei sintomi lievi sono più indicati certi prodotti mentre per sintomi gravi devi orientarti verso concentrazioni alte di principio attivo.

La tabella di dosaggio del CBD che abbiamo creato di seguito è solo a scopo informativo e non sostituisce il consiglio medico professionale. Tenendo sempre conto che il dosaggio di CBD può variare in base alla gravità dei sintomi, alla sensibilità individuale e ad altri fattori, facciamo una stima.

Tabella di dosaggio:

Fattore personaleCome influisce sul dosaggioIndicazioni pratiche
SessoDifferenze nella chimica e nel metabolismo possono modificare l’assimilazione del CBD.Inizia basso e valuta la risposta; aumenta gradualmente se necessario.
Altezza e pesoMaggiore massa corporea può richiedere quantità più alte per ottenere lo stesso effetto.Adegua le gocce alla corporatura; piccoli incrementi fino all’effetto desiderato.
EtàIl metabolismo può rallentare con gli anni, cambiando tempi ed entità dell’effetto.Preferisci incrementi lenti; valuta intervalli più lunghi tra gli aggiustamenti.
Condizione da trattareSintomi lievi ↔ dosi più contenute; sintomi più intensi ↔ concentrazioni/dosi maggiori.Parti da concentrazioni basse per disturbi lievi; considera % più alte per quadri severi.
Sensibilità individualeLa risposta personale al CBD varia (genetica, stile di vita, tolleranza).Personalizza: se compaiono effetti indesiderati, riduci; se non bastano, aumenta gradualmente.

Per alcuni prodotti è più facile calcolare il dosaggio di CBD. Un po’ più complesso è invece capire il giusto dosaggio in prodotti come l’olio al CBD o le creme al CBD.

L’olio di CBD al 5% contiene 500mg di principio attivo in un flacone da 10ml. Sapendo anche che un flacone da 10ml contiene circa 200 gocce di olio di CBD, sai anche che ogni goccia contiene 2mg. Conoscendo questo dettaglio puoi trovare il giusto dosaggio utilizzando la pipetta contagocce del flacone nel quale viene venduto l’olio. 

A questo punto puoi calcolare quante gocce ti servono per raggiungere il tuo obiettivo.

Tabella per il dosaggio di CBD per l’ansia

Uno studio ha valutato gli effetti del CBD durante un test simulato del parlare in pubblico. Questa attività fa generalmente emergere dei livelli di ansia molto elevati, ecco perché è stata scelta per valutare l’efficacia del cannabidiolo. Ai soggetti coinvolti sono state somministrate dosi giornaliere da 150, 300 e 600mg, oltre ovviamente al placebo. 

Il dosaggio di CBD per l’ansia che ha dato maggiori risultati, e che è quindi stato in grado di ridurre l’ansia, è quello da 300mg. I ricercatori non hanno invece notato grandi differenze tra 150mg, 600mg e il placebo. 

Questo studio è quindi riuscito a confermare sia le proprietà ansiolitiche del CBD sia il fatto che un dosaggio corretto è migliore rispetto a un dosaggio troppo elevato, argomento sul quale torneremo a breve parlando del sovradosaggio. 

Ci teniamo sempre a precisare che il corretto dosaggio dipende anche dalla gravità del disturbo da trattare, perché anche l’ansia non si verifica sempre con la stessa intensità o cadenza. 

Le proprietà ansiolitiche del CBD sono utili anche in casi più gravi come la depressione, unite al fatto che il cannabidiolo è in grado di stimolare la serotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore”.  

dosaggio del cbd - da cosa dipende

In linea generale, il dosaggio consigliato per gestire meglio l’ansia è:

ConcentrazioneDosaggio bassoDosaggio medioDosaggio alto
5%1-4 gocce6-20 gocceoltre 20 gocce
10%1-2 gocce3-10 gocceoltre 10 gocce
15%1 goccia2-6 gocceoltre 6 gocce
20%1 goccia2-5 gocceoltre 5 gocce
25%2-3 gocceoltre 3 gocce
30%1-2 gocceoltre 2 gocce

Quante gocce di CBD per dormire?

Abbiamo appena finito di parlare dell’effetto calmante del CBD che aiuta sia durante la veglia che durante le ore trascorse a letto. Chi è ansioso, infatti, difficilmente riesce ad avere un sonno profondo e tranquillo, cosa che invece accade quando si è più rilassati. 

Tuttavia, il CBD non lavora solo a questo livello. Si occupa anche di portare l’organismo più velocemente alla fase REM, quella in cui il sonno è più pesante, rendendo più difficile svegliarsi. Tutto ciò permette di dormire per diverse ore e al risveglio sentirsi più riposati.

Inoltre, attenuando situazioni di dolore e infiammazione agevola molto di più il sonno in soggetti che diversamente farebbero fatica a dormire per la troppa sofferenza. 

Anche in questo campo gli esperti hanno testato dei dosaggi diversi. Risultati significativi sono emersi con una dose di CBD da 75mg al giorno in pazienti ansiosi e con problemi di insonnia

Ma abbiamo detto che l’olio di CBD può avere diverse concentrazioni. 

Concentrazione olio CBDDosaggio leggero (difficoltà ad addormentarsi)Dosaggio medio (insonnia moderata)Dosaggio alto (insonnia cronica o agitazione notturna)
5%4–6 gocce8–12 gocce15–20 gocce
10%2–4 gocce5–8 gocce10–12 gocce
15%1–3 gocce4–6 gocce8–10 gocce
20%1–2 gocce3–5 gocce6–8 gocce
25%1 goccia2–4 gocce5–6 gocce
30%1 goccia1–3 gocce3–5 gocce

Quanto CBD per i dolori?

La percentuale di CBD necessaria per alleviare il dolore varia a seconda di diversi fattori, tra cui il tipo di dolore, la gravità, la sensibilità individuale, il peso corporeo, l’assunzione di altri farmaci e il metodo di assunzione. 

Per un dolore lieve è possibile iniziare anche con una dose di 10-20 mg di CBD al giorno. Molto diverso è invece se il dolore è forte. 

Secondo gli studi effettuati sul dolore da emicrania, ad esempio, una dose di 100 mg non si è rivelata sufficiente per alleviare il dolore. Mentre quando la dose è stata aumentata a 200 mg al giorno, il dolore si è ridotto di oltre la metà. 

Ovviamente, in certi casi gli scienziati hanno preso in considerazione anche composti di CBD e altre sostanze in grado di influenzare una particolare tipologia di risposta dell’organismo. Per esempio, l’azione combinata di CBD e THC si è rivelata molto efficace per il trattamento della cefalea a grappolo.

Per quanto riguarda il dolore da artrite, invece, uno studio sui ratti ha dimostrato che una dose da 6,2 mg di CBD al giorno dava gli stessi risultati di una dose da 62,3 mg al giorno. 

In generale, si consiglia di seguire questa tabella:

Concentrazione olio CBDDolore lieve (muscolare o articolare occasionale)Dolore moderato (infiammazione, dolori ricorrenti)Dolore intenso o cronico (neuropatico, fibromialgia, artrosi, ecc.)
5%4–8 gocce10–15 gocce18–25 gocce
10%2–4 gocce6–10 gocce12–15 gocce
15%1–3 gocce4–6 gocce8–10 gocce
20%1–2 gocce3–5 gocce6–8 gocce
25%1–2 gocce2–4 gocce5–6 gocce
30%1 goccia2–3 gocce4–5 gocce

CBD nella dieta

Il sistema endocannabinoide, quello sul quale lavora il CBD, è molto importante anche nella regolazione del metabolismo e dell’assunzione di cibo. A dirlo è stato uno studio condotto sulla capacità del cannabidiolo di diminuire l’aumento corporeo

Il test è stato condotto sui ratti ai quali sono stati somministrati dai 2,5 ai 5mg per kg ogni giorno. Dai risultati è emerso che entrambe le dosi hanno prodotto una significativa riduzione dell’aumento di peso, però i risultati migliori sono emersi con la dose da 5mg/kg al giorno.

Questo esperimento ha dimostrato che il CBD riesce a influire sull’aumento di peso corporeo attraverso il recettore CB2 del sistema endocannabinoide. Sono ovviamente necessari altri studi sul CBD per dimagrire, ma questi risultati rappresentano già una conquista. 

Stando alle ricerche effettuate fino a questo momento, sembra che il CBD riduca la fame nella maggior parte dei soggetti che lo utilizzano e che renda anche meno difficile resistere al desiderio di mangiare. Complice è anche la sua azione rilassante e soprattutto la sua capacità di migliorare l’umore, eliminando lo stress che molto spesso induce le persone a mangiare eccessivamente. 

Quali prodotti scegliere?

Grazie al grande interesse e popolarità che il CBD sta guadagnando, al giorno d’oggi esistono tantissimi produttori di prodotti al CBD, così tanti che è diventato difficile scegliere e capire quali siano affidabili.

Su Maria CBD Oil, trovi prodotti certificati e accuratamente selezionati per garantire qualità, trasparenza e sicurezza, dall’Olio CBD 5% a quello al 30%.

Di seguito, ti proponiamo i prodotti che più sono piaciuti ai nostri clienti e che, anche grazie al loro gentile feedback, possiamo consigliarti per le seguenti problematiche.

CBD per l’ansia:

CBD per dormire meglio:

CBD per i dolori:

CBD per la dieta:

C’è il rischio di assumere troppo CBD?

Come qualsiasi altra sostanza naturale, se non segui le giuste indicazioni d’uso potresti assumere una quantità elevata di CBD rispetto alle tue reali necessità. 

Cosa succede in questo caso? Rischi di incappare in effetti collaterali?

Per fortuna con il CBD non corri questo rischio. Dagli studi scientifici è emerso che una dose troppo elevata non causa controindicazioni ma semplicemente risulta inefficace al pari di un placebo. 

In ogni caso, secondo i dati finora raccolti dagli scienziati, l’organismo è in grado di tollerare fino a 1.500 mg al giorno di CBD. È chiaro però che ogni persona è diversa ed è sempre meglio assumere solamente il corretto dosaggio di CBD. 

In generale, il sovradosaggio di CBD è generalmente considerato non tossico e non fatale. Tuttavia, possono verificarsi alcuni effetti collaterali spiacevoli.

Tra gli effetti collaterali in caso di sovradosaggio troviamo: 

  • Sonnolenza;
  • Secchezza delle fauci;
  • Nausea;
  • Diarrea;
  • Bassa pressione sanguigna.

Ci sono poi effetti collaterali meno comuni:

  • Mal di testa;
  • Vertigini;
  • Perdita di appetito;
  • Ansia.

Nella maggior parte dei casi gli effetti collaterali si sono verificati a causa dell’interazione con altri farmaci. In questo caso la dose di CBD è determinante e per questo motivo è sempre bene chiedere consiglio al tuo medico o a uno specialista se vuoi ricorrere a tale rimedio come supplemento a una cura già in corso. 

Come monitorare il dosaggio di CBD in modo efficace

Monitorare il dosaggio di CBD può sembrare complicato, soprattutto quando si utilizzano oli o prodotti che richiedono calcoli precisi. Un’alternativa comoda e pratica sono le capsule al CBD, che offrono un dosaggio già predefinito. 

Ogni capsula contiene una quantità esatta di CBD, eliminando il rischio di errori e permettendo un’assunzione semplice e immediata. Questa opzione è ideale per chi vuole seguire un dosaggio regolare senza dover misurare gocce o consultare continuamente tabelle. 
E non solo! Le capsule sono facili da trasportare e discrete da assumere in qualsiasi momento della giornata, rendendole una scelta particolarmente conveniente per chi ha uno stile di vita dinamico.

Cosa dice la ricerca sul CBD

I risultati emersi dalle ricerche scientifiche sono molto incoraggianti poiché il CBD è sempre stato ben tollerato da soggetti diversi tra loro e non sono mai emersi gravi effetti collaterali. Ciò significa che stiamo parlando di una sostanza sicura per l’organismo. 

Durante gli studi sono stati somministrati svariati dosaggi per documentare la reazione dell’organismo. Come emerso da un aggiornamento sulla sicurezza e gli effetti collaterali del cannabidiolo, gli scienziati sono partiti con un minimo di 20mg per arrivare fino a un massimo di 1.500mg al giorno. Questa è stata la dose più elevata mai somministrata per il trattamento del dolore cronico ed è stata ben tollerata. Un adolescente, ad esempio, è stato trattato con questo dosaggio di CBD per ben 4 settimane. 

Quindi non esiste un dosaggio universale adatto a tutti però dosaggi anche elevati vengono ben tollerati dall’organismo. Questo non significa ovviamente eccedere con l’uso per raggiungere il risultato più velocemente, anche perché a breve vedremo che il CBD non funziona in questo modo. 

Trova il prodotto a base di CBD più adatto a te

Siamo arrivati ai saluti, a questo punto del cammino hai tutti gli elementi necessari per capire quale potrebbe essere il giusto dosaggio per te. 

Gli esperti raccomandano sempre di iniziare con il dosaggio di CBD minimo per vedere come reagisce l’organismo. Progressivamente, man mano passano le settimane, puoi aumentare la dose di 5mg per volta fino al raggiungimento del risultato desiderato. 

Se invece vuoi essere sicuro di non commettere errori puoi chiedere direttamente consiglio al tuo medico prima di iniziare il trattamento. Quel che è certo è che, qualunque sia la tua esigenza, sul nostro shop trovi prodotti che vanno da una bassa concentrazione di CBD fino a una componente più elevata per il trattamento di sintomi importanti. 

Visita subito il nostro CBD Shop e trova il prodotto che fa per te. 

Sono CEO di Nextre Digital e Nextre Srl, web agency attive nello sviluppo e nel digital marketing. Da anni aiuto gli imprenditori a far crescere il loro business. Ho deciso di aprire Maria CBD Oil, un eCommerce dedicato ai prodotti al CBD, un settore che mi appassiona profondamente per le sue potenzialità innovative e per l’impatto positivo che queste soluzioni naturali possono avere sul benessere delle persone.

Articoli Correlati