Descrizione
Gli ingredienti della nostra Tisana CBD Detox:
L’ortica è piena di sostanze che fanno bene al nostro organismo. La nostra tisana all’ortica contiene l’ortica, pianta che è piena di flavonoidi, una sostanza che è in grado di proteggere i nostri vasi sangigni e i capillari; l’ortica contiene in modo naturale molti sali minerali, calcio, nichel, potassio, fosforo, ferro, sodio, rame, magnesio e tanti altri.
Fra le vitamine che si trovano nell’ortica troviamo: B1, b2,b6, C, K, D e acido folico.
Sono tante le funzionalità dell’ortica, perché la sua assunzione non solo favorisce ad eliminare acidi e scorie dal nostro organisma, favorisce anche a rideurre il nostro peso sorporeo e a purificare il nostro organismo.
L’equiseto ha tantissime proprietà, ma quella principale è l’alta capacità diuretica visto l’alto contenuto di sali minerali. Assumere Equiseto aiuta il nostro corpo ad eliminare l’acqua in eccesso attraverso i reni, contribuendo al buon funzionamento del nostro apparato urinario. Ha anche proprietà astringenti e antinfiammatorie, molti lo usano per alleviare infezioni all’apparato urinario e in alcuni casi dei calcoli renali. L’equiseto è noto anche per le sue proprietà benefiche per i capelli e le unghie. È ricco di minerali, come ferro, magnesio e zinco, che aiutano a rafforzare i capelli e le unghie. L’equiseto è anche ricco di vitamine, come la vitamina A, che aiuta a prevenire la caduta dei capelli.
Le proprietà medicinali dell’Alchemilla sono note da secoli e sono state utilizzate per trattare una vasta gamma di disturbi. È ricca di tannini, ellagitannini, fitosteroli, flavonoidi e saponine, che le conferiscono proprietà astringenti, anti-diarreiche sedative. L’olio essenziale estratto dalle foglie ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antifungine. L’Alchemilla è un rimedio popolare per trattare la diarrea, le mestruazioni abbondanti, il mal di testa e i dolori reumatici. Può essere usato sia internamente che esternamente. Gli impacchi a base di Alchemilla possono essere usati per aiutare nella cicatrizzazione e nella detersione della pelle. Inoltre, può aiutare a mantenere la pelle elastica e ha un effetto schiarente.
Le foglie del Lampone hanno un’azione antinfiammatoria e astringente utile in caso di sintomi della colite e di infiammazioni intestinali. Vengono utilizzate per le loro proprietà antispasmodiche e sono un buon rimedio anche in caso di dolori legati al ciclo mestruale e negli spasmi del tratto digestivo.
L’iperico è ricco di flavonoidi, ipericina, quercetina, rutina e iperoside. Questi composti sono responsabili delle proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti, antidolorifiche e antidepressive dell’iperico. La quercetina è un flavonoide che ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antivirali. La rutina è un flavonoide che ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antifungine. L’ipericina è una sostanza chimica che ha proprietà antinfiammatorie, antidepressive e sedative. L’iperoside è un flavonoide che ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antivirali.
L’achillea è una pianta ricca di principi attivi, tra cui flavonoidi, tannini, saponine, acidi organici, oli essenziali e sostanze amare. Questi principi attivi conferiscono all’achillea proprietà antinfiammatorie, antispasmodiche, astringenti, emostatiche, digestive, antifebbrili e antianemiche. Le proprietà antinfiammatorie dell’achillea sono state utilizzate per trattare diverse malattie infiammatorie, come l’artrite reumatoide, la gotta, l’artrosi e le malattie infiammatorie intestinali. Inoltre, l’achillea è stata utilizzata per trattare l’infiammazione delle vie respiratorie e delle vie urinarie. Le proprietà antispasmodiche dell’achillea sono state utilizzate per trattare i disturbi mestruali, le coliche addominali, i dolori mestruali e i crampi muscolari. Inoltre, l’achillea è stata utilizzata per trattare i disturbi gastrointestinali, come la diarrea, la nausea e il vomito.
Come preparare una tisana perfetta
Ma come si prepara una tisana perfetta capace di manetnere in modo perfetto tutte le proprietà organolettiche e gli aromi della tisana che abbiamo scelto? Scopriamolo insieme!
Come preparare la nostra tisana con acqua calda
Per preparare una tisana con estrazione a caldo, seguite questi semplici passaggi:
- riempire l’infusore con la nostra tisana;
- inserire l’infusore all’interno della tisaniera o della tazza che avete scelto;
- fate bollire l’acqua in un bollitore o in un pentolino;
- versare l’acqua bollente nel contenitore dove avete posizionato il vostro infusore;
- coprite ora con un coperchio o con un panno e attendete circa dieci minuti;
- rimuovere l’infusore, fate raffreddare leggermente e consumate la bevanda così ottenuta.
Come conservare al meglio una tisana estratta a caldo
Dobbiamo tenere presente che le tisane che vengono estratte a caldo devono essere consumate subito dopo l’estrazione, perché, con il raffreddamento, si innesca un processo di ossidazione che andrà a portare alla perdita di molte delle proprietà organolettiche e degli aromi che sono contenute in queste tisane alla canapa.
Uno dei metodi migliori oer conservare al meglio tutte le proprietà della nostra tisana estratta a caldo è senza dubbio il thermos.
Se non avete un thermos, potete anche usare una tisaniera provvista di warmer.
Come preparare una tisana a freddo
Quando arriva la bella stagione, nessuno ci vieta di gustarci una tisana fresca, anche perché diciamocelo, oltre al profumo fresco ha anche proprietà dissetanti ed è sicuramente più salutare di molte bibite zuccherate di origine industriale.
Per andare a preparare una tisana estratta a freddo, dobbiamo ricorrere al metodo Cold Brew, seguite questi semplici passaggi:
- riempire l’infusore con la tisana che avete scelto;
- riempite una brocca o una bottiglia con l’acqua fredda oppure a temperatura ambiente;
- introdurre l’infusore nella brocca o bottiglia e coprire il tutto con un panno o un coperchio;
- fate riposare in frigorifero il composto dalle tre alle sei ore;
- rimuovere l’infusore e conservate in frigorifero fino al momento di servire.
La tisana si conserva in frigo fino a sette giorni e manterrà intatte tutte le sue proprietà benefiche e gustative degli ingredienti che avete utilizzato.
alessandro –
STRACONSIGLIATA!!
simone –
Finalmente una tisana detox che non sa di erba amara! 😅 Il gusto è buonissimo, fresco e leggero, e fa DAVVERO effetto!
giuseppe –
Perfetta dopo i pasti o al mattino per partire col piede giusto!
veronica –
Aiuta tantissimo la digestione e mi sento subito più sgonfia!
francesca –
Il sapore è fresco e naturale, perfetta per un momento di relax! 💆♀️ La adoro!!!
francesca –
Ho provato la tisana CBD Detox e sono rimasta entusiasta. Il suo sapore è fresco e piacevole, con note di erbe e un pizzico di agrumi. Bevendola, ho avvertito una sensazione immediata di benessere e purificazione. Mi è sembrato che aiutasse a eliminare le tossine e a migliorare la digestione, lasciandomi più leggera e energica. È diventata una parte fondamentale della mia routine di benessere. Un prodotto eccellente per chi cerca una soluzione naturale al detox.