Cioccolatini all’hashish CBD:

  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 20 minuti (più 2 ore di riposo in frigorifero)
  • Dosi per: circa 10 cioccolatini
  • Costo: Economico
  • Conservazione: Si conserva in frigorifero per 5-7 giorni in contenitore ermetico

Yogurt all’hashish CBD:

  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 10 minuti
  • Dosi per: 2 persone
  • Costo: Economico
  • Conservazione: Meglio consumare subito (si può conservare in frigorifero per massimo 1 giorno, in un contenitore chiuso ermeticamente)

Burro all’hashish CBD:

  • Difficoltà: Media
  • Preparazione: 10 minuti + 45 minuti di cottura
  • Dosi per: 100 g di burro aromatizzato (circa 10 porzioni)
  • Costo: Economico
  • Conservazione: In frigorifero fino a 10 giorni in contenitore ermetico, oppure in freezer per un uso prolungato

Introduzione

Qualcuno ci ha già pensato, qualcun altro no.

Portare l’hashish in cucina non solo è possibile, ma può trasformarsi in un’esperienza creativa, gustosa e benefica. Se stai cercando un metodo alternativo per rilassarti dopo una lunga giornata di lavoro, per dare quel brivido in più alle tue preparazioni culinarie da condividere con amici e familiari, allora ti trovi nel posto giusto.

Stanco dei soliti piatti? Siamo in Italia: la tradizione è ciò che ci sta più a cuore, specialmente se si parla di cibo. Ma si sa che i grandi chef hanno fatto e continuano a far successo rivisitando piatti tradizionali, aggiungendo quel pizzico di innovazione, creatività e trasgressione in più.

Oggi vi proponiamo tre ricette con hashish, semplici e divertenti da realizzare: i cioccolatini all’hashish, lo yogurt all’hashish e una preparazione versatile, applicabile nella preparazione di qualsiasi dolce, per dare spazio alla vostra fantasia: il burro all’hashish.

Per quanto riguarda gli effetti, si sa che l’hashish è la forma più potente derivata dalla pianta di cannabis. Proprio per questo motivo, consigliamo di utilizzare solo l’hashish CBD, ovvero una versione della resina con tracce minime di THC ma con alto contenuto di CBD, il vero responsabile degli effetti benefici della pianta.

Quindi no, non avrai quella sensazione di “sballo” tipica del THC, bensì sperimenterai sulla tua pelle le proprietà calmanti del CBD.

I benefici del CBD

Il CBD, abbreviazione di cannabidiolo, è un composto naturale estratto dalla pianta di cannabis. A differenza del THC, non è psicoattivo e non provoca effetti di “sballo”. È ormai legale in molti Paesi, e viene sempre più utilizzato per i suoi effetti benefici sull’organismo, sia in ambito terapeutico che nel benessere quotidiano.

Ecco come il CBD può contribuire al tuo benessere fisico e mentale:

  • Riduzione dell’ansia e dello stress: Il CBD agisce sui recettori della serotonina, favorendo un equilibrio emotivo e un senso di calma. È utile per chi soffre di ansia generalizzata, stress cronico o tensioni legate a eventi specifici, migliorando la qualità della vita quotidiana senza effetti sedativi pesanti.
  • Proprietà antinfiammatorie e analgesiche: Interagendo con il sistema endocannabinoide e con cellule del sistema immunitario, il CBD contribuisce a ridurre le infiammazioni e ad alleviare dolori cronici come quelli muscolari, articolari o legati a malattie infiammatorie. È particolarmente utile per chi soffre di artrite, tensioni muscolari o infiammazioni intestinali.
  • Supporto al sonno e miglior qualità del riposo: Il CBD può aiutare a regolare il ciclo sonno-veglia e a favorire un sonno profondo e continuo. È indicato per chi fatica ad addormentarsi o si sveglia spesso durante la notte, contribuendo a un riposo più rigenerante e stabile.
  • Effetto neuroprotettivo: Il CBD mostra un’azione protettiva sulle cellule nervose, aiutando a contrastare lo stress ossidativo e l’infiammazione cerebrale. Questo lo rende promettente nel supporto a condizioni neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer, e nella promozione della salute cerebrale a lungo termine.
  • Benefici per la salute gastrointestinale e cardiovascolare: Il CBD contribuisce a riequilibrare la flora intestinale e a ridurre l’infiammazione del tratto digestivo, risultando utile in condizioni come colite, sindrome dell’intestino irritabile e altre patologie croniche intestinali. Inoltre, grazie alle sue proprietà vasodilatatorie e antiossidanti, può favorire una migliore circolazione e sostenere la salute del cuore.

Tuttavia, è importante rispettare sempre le dosi consigliate di CBD, soprattutto negli alimenti: un’assunzione eccessiva può causare effetti collaterali lievi ma fastidiosi, come sonnolenza, secchezza delle fauci, mal di testa o disturbi gastrointestinali

Come per ogni ingrediente attivo, la moderazione è la chiave per beneficiare degli effetti senza inconvenienti.

Ricette con hashish: le migliori varietà di hashish

Le ricette con hashish possono trasformarsi in vere e proprie esperienze sensoriali, grazie alla vasta gamma di varietà disponibili sul mercato. 

Ogni tipo di hashish porta con sé un profilo unico di aromi, sapori e intensità, capaci di arricchire ogni preparazione con sfumature diverse, dal più dolce e delicato al più intenso e speziato.

Se non sei esperto e non sai da che parte girarti, ti consigliamo noi alcune delle migliori varietà di hashish da usare in cucina, per esaltare gusto e benefici senza rinunciare alla qualità:

  • Caramel Candy: gusto ricco di caramello, vaniglia e un tocco di caffè tostato.
  • Choco Pongo: note dolci e cioccolatose con sfumature di nocciola e cacao.
  • Burbuka: profumo avvolgente di frutti rossi maturi, con un retrogusto leggermente speziato.
  • Bubble Hash: aroma dolce e fruttato, con note di agrumi e frutti tropicali.
  • Afghan: profumo terroso e speziato, con sfumature di frutta secca e miele.
  • Per altre tipologie di hashish, consultare il nostro catalogo Maria CBD Oil.
  • Prodotto in vendita
    Afghan
    Afghan
    Fascia di prezzo: da €8.50 a €424.15Da 4,24 €/gr
  • Prodotto in vendita
    Bubble Hash
    Bubble Hash
    Fascia di prezzo: da €8.50 a €255.00Da 5,10 €/gr
  • Prodotto in vendita
    Burbuka
    Burbuka
    Fascia di prezzo: da €7.65 a €233.75Da 4,68 €/gr
  • Prodotto in vendita
    Caramel Candy
    Caramel Candy
    Fascia di prezzo: da €7.65 a €424.15Da 3,04 €/gr
  • Prodotto in vendita
    Choco Pongo
    Choco Pongo
    Fascia di prezzo: da €8.50 a €425.00Da 3,04 €/gr

Cioccolatini all’hashish CBD: la ricetta

ricette con hashish

Sei invitato a una cena tra amici a non sai cosa portare come dessert?

Tra tutte le ricette con hashish, i cioccolatini sono forse il modo più semplice e gustoso di unire il piacere del cioccolato con i benefici del CBD.

Questa ricetta, facile da seguire, ti guiderà passo dopo passo nella creazione di dolcetti perfetti per un momento di relax o per vivere momenti speciali in compagnia di amici, familiari o del tuo partner.

Ingredienti

  • 200 g di cioccolato fondente (minimo 70%)
  • 1 cucchiaino di hashish CBD decarbossilato (circa 0,3–0,5 g a seconda della concentrazione)
  • 1 cucchiaino di olio di cocco (opzionale, per rendere il composto più cremoso)

Strumenti

  • Ciotola resistente al calore (per il bagnomaria)
  • Pentolino (per l’acqua del bagnomaria)
  • Spatola o cucchiaio in silicone (per mescolare)
  • Grattugia fine o tritatutto (per l’hashish CBD)
  • Stampini in silicone per cioccolatini
  • Contenitore ermetico (per conservare i cioccolatini)

Procedimento

Una volta posizionati tutti gli ingredienti e gli strumenti che ti serviranno sul tavolo, si inizia!

  • Trita il cioccolato: spezzetta finemente il cioccolato fondente per facilitare una fusione uniforme e veloce durante la cottura a bagnomaria.
  • Prepara il bagnomaria: riempi un pentolino con poca acqua e appoggia sopra una ciotola resistente al calore, senza che tocchi l’acqua. Porta a leggera ebollizione.
  • Fondi il cioccolato: versa il cioccolato tritato nella ciotola e mescola dolcemente finché non sarà completamente sciolto e liscio.
  • Aggiungi l’hashish CBD: una volta che il cioccolato è ben fuso, incorpora l’hashish CBD precedentemente sbriciolato o grattugiato. Mescola bene per distribuirlo in modo omogeneo.
  • Versa negli stampini: riempi gli stampini in silicone con il composto di cioccolato, livellando leggermente la superficie con un cucchiaino o una spatola.
  • Fai raffreddare: lascia raffreddare a temperatura ambiente per 10-15 minuti, poi trasferisci gli stampini in frigorifero per almeno 2 ore, finché i cioccolatini non si saranno solidificati completamente.
  • Rimuovi e conserva: estrai delicatamente i cioccolatini dagli stampini e conservali in un contenitore ermetico, in frigorifero, lontano da fonti di calore.

Seguendo attentamente tutti questi passaggi, otterrai una bella scatola di cioccolatini originali e deliziosi da portare e condividere con chi vuoi!

Yogurt all’hashish: la ricetta

ricette con hashish

Vuoi rivoluzionare la tua colazione o la tua merenda pomeridiana?

Allora prova questa ricetta semplice e gustosa, perfetta se desideri assumere cannabinoidi in modo naturale e delicato. Ideale per ridurre lo stress e proseguire con la tua giornata in modo rilassato.

Unisce i benefici del CBD alla cremosità e alle proprietà dello yogurt, arricchibile con frutta fresca, miele, semi o cereali.

Scopriamo insieme come può essere comodamente preparata in casa.

Ingredienti

  • 250 g di yogurt bianco intero (meglio se naturale e senza zuccheri aggiunti)
  • 0,3 g di hashish CBD decarbossilato
  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero (facoltativo)
  • Frutta fresca a piacere (es. mirtilli, banana, mela)
  • Una manciata di semi (chia, lino, girasole) o granola per guarnire

Strumenti

  • Bilancia di precisione
  • Grattugia o coltello affilato (per sminuzzare l’hashish)
  • Ciotola capiente
  • Cucchiaio o frusta per mescolare
  • Barattoli o coppette per servire
  • Pentolino (solo se vuoi sciogliere l’hashish in un cucchiaino di olio di cocco per aumentare l’assorbimento)

Procedimento

È ora di mettere le mani in pasta!

Mi raccomando: segui attentamente tutti i passaggi.

  • Prepara l’hashish CBD: grattugia con cura 0,3 g di hashish decarbossilato fino a ottenere una polvere fine, che si amalgamerà meglio con lo yogurt.
  • Opzionale – sciogli in olio: se desideri massimizzare l’assorbimento del CBD, scalda un cucchiaino di olio di cocco a fuoco basso e unisci l’hashish grattugiato, mescolando fino a ottenere un olio aromatico.
  • Mescola lo yogurt: versa 250 g di yogurt in una ciotola capiente. Aggiungi l’hashish CBD direttamente oppure l’olio infuso; mescola con un cucchiaio o una frusta fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Addolcisci a piacere: se ti piace, incorpora un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero e mescola delicatamente per amalgamare.
  • Completa con guarnizioni: distribuisci lo yogurt in barattoli o coppette e aggiungi frutta fresca (mirtilli, banana, mela) e una manciata di semi o granola per una texture croccante.
  • Servi e gusta: consuma subito per mantenere freschezza e consistenza. In alternativa, copri con una pellicola e conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.

Ora sì che la tua colazione o la tua merenda potranno prendere una svolta creativa, innovativa e, per di più, benefica!

Burro all’hashish: la ricetta

ricette con hashish

Il burro, in generale, è uno degli ingredienti più versatili in cucina. Perché, quindi, non dargli quel tocco in più con l’hashish CBD? Esistono un sacco di ricette con hashish che potrai realizzare utilizzando questo burro come base.

Facile da preparare, è ideale per dolci, biscotti, piatti salati o semplicemente da spalmare su una fetta di pane tostato. Infondendo il CBD nel grasso del burro, si ottiene una base gustosa e rilassante, pronta da usare quando vuoi. Ecco tutto quello che ti serve per prepararlo a casa.

Ingredienti

  • 10 g di hashish CBD decarbossilato
  • 250 g di burro (non salato)
  • 250 ml d’acqua

Strumenti

  • Pentolino o casseruola
  • Cucchiaio di legno
  • Colino a maglia fine o garza alimentare
  • Contenitore in vetro con coperchio (per conservare)
  • Coltello e grattugia (per l’hashish)
  • Bilancia da cucina

Procedimento

  • Decarbossila l’hashish CBD: preriscalda il forno a 110 °C. Sbriciola o grattugia l’hashish su una teglia rivestita di carta da forno e lascialo scaldare per circa 30–40 minuti. Questo processo attiva i cannabinoidi.
  • Sciogli il burro con l’acqua: in un pentolino, unisci il burro e l’acqua. Fai sciogliere il burro a fuoco molto basso, mescolando per amalgamare i due ingredienti.
  • Aggiungi l’hashish CBD: versa lentamente l’hashish decarbossilato nel pentolino. Mescola e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 2 ore, mantenendo la temperatura bassa e mescolando ogni tanto. L’acqua evita che il burro si bruci.
  • Filtra la miscela: togli dal fuoco e filtra il composto con un colino a maglia fine o una garza, versandolo in un contenitore di vetro.
  • Lascia raffreddare e solidificare: una volta filtrato, lascia il burro raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferiscilo in frigorifero finché non diventa solido.
  • Rimuovi l’acqua in eccesso: se si forma uno strato di acqua sotto il burro, eliminalo delicatamente con un cucchiaino.

Con questi pochi e semplici passaggi, il tuo burro all’hashish è pronto!

Usalo per cucinare o conservalo in frigorifero per massimo 10 giorni, oppure congelalo per mantenerlo più a lungo.

Conclusione

Le ricette con hashish CBD rappresentano un modo originale e creativo per integrare il CBD nella propria routine quotidiana, con gusto e semplicità. 

Dallo yogurt rinfrescante ai cioccolatini golosi, fino al versatile burro all’hashish, ogni preparazione permette di beneficiare delle proprietà rilassanti e naturali del CBD, senza rinunciare al piacere del buon cibo. 

Che tu sia alle prime armi o un appassionato di cucina, queste ricette sono ideali per sperimentare in sicurezza e con consapevolezza, a patto che si seguano bene tutti i passaggi e si rispettino le dosi.
Per ottenere il massimo da ogni preparazione e scoprire altre varietà di hashish che puoi utilizzare in cucina, visita il catalogo di hashish CBD di Maria CBD Oil, dove troverai solo prodotti legali, di alta qualità e ricchi di aromi autentici.

Sono CEO di Nextre Digital e Nextre Srl, web agency attive nello sviluppo e nel digital marketing. Da anni aiuto gli imprenditori a far crescere il loro business.

Ho deciso di aprire Maria CBD Oil, un eCommerce dedicato ai prodotti al CBD, un settore che mi appassiona profondamente per le sue potenzialità innovative e per l’impatto positivo che queste soluzioni naturali possono avere sul benessere delle persone.

Articoli Correlati