Sei alla ricerca di un prodotto naturale con cui prenderti cura della tua persona? Il CBD, o cannabidiolo, si è distinto nella medicina alternativa come prodotto naturale quasi miracoloso.
Forse ti sarà scappato un sorriso, ma questo è proprio ciò che hanno scoperto gli scienziati nel corso delle loro numerose ricerche.
Il CBD è un principio attivo estratto dalla pianta di cannabis. Non è psicoattivo, a differenza del THC, e possiede tantissime proprietà benefiche tra cui quella antidolorifica, antinfiammatoria, antiossidante e moltissime altre ancora.
L’olio di CBD (cannabidiolo) è un estratto naturale derivato dalla pianta di cannabis sativa, in particolare dalle sue infiorescenze. A differenza del THC (tetraidrocannabinolo), non provoca effetti psicotropi ed è apprezzato per le sue proprietà terapeutiche. Il CBD viene diluito in oli vettori come olio di canapa, di cocco o MCT per facilitarne l’assorbimento e l’assunzione quotidiana.
Nato come rimedio alternativo, oggi il CBD è oggetto di numerosi studi scientifici che ne confermano l’efficacia nel supportare il benessere psicofisico.
Il CBD oil, genericamente chiamato anche cannabis oil, si ottiene estraendo i cannabinoidi e le altre sostanze naturali dalla parte vegetale della pianta. A volte tutte queste componenti vengono ricomprese anche nel prodotto finale, altre volte il CBD viene isolato per essere ancora più puro.
Le versioni di CBD oil in cui sono presenti tutte le sostanze nutritive che già lavorano in sinergia nella pianta di canapa sono considerate ancora più potenti perché ciascuna di queste componenti ha a sua volta delle proprietà. Troviamo sostanze essenziali per un corretto ed equilibrato stile di vita come i flavonoidi, i terpeni, i grassi essenziali e così via.
Questo composto viene poi aggiunto a un olio MCT ad elevato assorbimento ed ecco che il gioco è fatto, si ottiene un perfetto cannabis oil.
A cosa serve l’olio di CBD? Una risposta che va oltre la scienza
L’olio di CBD non è solo un integratore: è un abbraccio naturale, un alleato silenzioso nei momenti in cui il corpo e la mente chiedono tregua. Serve a ritrovare equilibrio, quando tutto intorno sembra andare troppo veloce. A rallentare i pensieri, sciogliere le tensioni, accompagnare le notti insonni verso il riposo che meriti.
Serve per chi convive con il dolore ogni giorno, e ha provato mille strade senza pace. Per chi ha l’ansia che stringe lo stomaco, per chi non riesce a fermare il vortice nella testa. Ma anche per chi vuole semplicemente vivere meglio, con più serenità, più presenza, più ascolto di sé.
- Allevia il dolore: uno dei motivi per cui il CBD è tanto apprezzato è la sua capacità di ridurre qualsiasi tipo di dolore, anche cronico;
- Riduce l’infiammazione: tratta le infiammazioni, soprattutto a livello locale calmando anche il rossore e il gonfiore che spesso vi sono correlati;
- Tratta ansia, stress e depressione: migliora l’umore aiutando a calmare ansia e stress, nonché a uscire naturalmente dalla depressione;
- Cura l’insonnia: riducendo l’ansia favorisce il rilassamento, oltre a potenziare quella fase in cui il sonno è pesante ed è più difficile svegliarsi;
- Allevia nausea e vomito: la sua proprietà antiemetica lo rende ideale in caso di nausea e vomito, anche indotto dalla chemioterapia;
- Tratta le malattie della pelle: è particolarmente efficace a livello topico per il trattamento di acne, psoriasi, dermatite, secchezza e altri inestetismi;
- Riduce le convulsioni: il CBD è stato a lungo studiato come cura delle convulsioni sia nell’uomo che negli animali;
- Mantiene il cuore in salute: abbassa la pressione sanguigna e contribuisce al benessere del cuore;
- Riduce i sintomi da astinenza: il CBD è efficace nel trattamento della dipendenza da fumo e droghe perché riduce i sintomi da astinenza, che sono lo scoglio più grande da affrontare;
- Rallenta il cancro: pare riesca a proliferare, se non arrestare, la diffusione delle cellule maligne del cancro.
Non è una pozione magica, ma è una scelta. Una scelta di cura, di rispetto verso il proprio corpo, di ritorno alla natura.
Perché a volte basta una sola goccia, per iniziare a stare meglio davvero.

La differenza tra CBD oil e THC oil: due mondi, due intenzioni
Quando si parla di CBD oil e THC oil, si parla di due estratti che nascono dalla stessa pianta, la cannabis, ma che parlano lingue diverse. Due cuori simili, ma con battiti opposti.
L’olio di CBD è come una carezza: non altera la mente, ma accompagna corpo e spirito verso un equilibrio più profondo. Aiuta a ritrovare calma quando l’ansia ci graffia dentro, ad alleviare dolori che non vogliono passare, a dormire quando il sonno sembra un ricordo lontano. È il compagno silenzioso delle giornate difficili, quello che non fa rumore, ma ti sostiene.
L’olio di THC, invece, ha un’azione psicoattiva: cambia la percezione, altera i sensi, modifica lo stato di coscienza. Può essere terapeutico in alcuni casi specifici, ma richiede cautela, consapevolezza e in Italia è regolato in ambito medico, non liberamente acquistabile.
In sintesi emotiva:
- CBD è il sollievo che ti lascia lucido, presente, te stesso.
- THC è un viaggio, più intenso, più profondo, ma non adatto a tutti.
Entrambi hanno valore, ma tocca a te scegliere cosa stai cercando: un respiro profondo nella tempesta o un’evasione controllata da ciò che ti opprime.
Con il CBD, puoi restare ancorato a terra… ma più leggero.
L’olio di CBD è legale? Una domanda che nasce dal cuore e dalla voglia di stare meglio
Sì, l’olio di CBD è legale in Italia. E questa non è solo una risposta tecnica, è una buona notizia per chi, ogni giorno, cerca sollievo in qualcosa di naturale, sicuro, pulito.
La cannabis viene regolata in modo molto diverso da Paese a Paese. Ciò significa che, per sapere se è legale in un determinato Paese, bisogna leggere proprio la sua normativa perché può essere completamente diversa da quella di un altro Stato.
L’olio di CBD, in Italia, è legale quando la concentrazione di THC è inferiore a un determinato valore. Per l’Europa, il THC deve essere inferiore allo 0,2%.
La cannabis viene regolata da diverse normative. La più antica è la Convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, ossia un trattato internazionale approvato dalle Nazioni Unite e sottoscritto da 183 Paesi che specifica per quali sostanze stupefacenti sono negati produzione e commercio.
Sempre per controllare le droghe psicoattive, le Nazioni Unite hanno firmato nel 1971 un altro trattato, la Convenzione sulle sostanze psicotrope. Lo ha fatto perché la Convenzione del 1961 non aveva compreso le droghe di recente uscita e che avevano degli effetti simili all’oppio.
Nel 1988 fu poi prevista la Convenzione delle Nazioni Unite contro il traffico illecito di sostanze stupefacenti e sostanze psicotrope che prevede al suo interno delle regole globali circa il traffico di droga.
Questi sono i tre documenti di riferimento sul controllo degli stupefacenti. In ogni caso, per essere sicuro di acquistare un prodotto legale, controlla sempre sull’etichetta o sull’analisi di laboratorio la corretta percentuale di THC contenuta.
Come si usa l’olio di cannabis? Un piccolo gesto che cambia il tuo modo di sentirti
Usare l’olio di cannabis al CBD è semplice, quasi intimo. È un gesto che si fa in silenzio, davanti allo specchio o prima di andare a dormire, come un rito che mette al centro te stesso. Gli scienziati hanno individuato diversi utilizzi che rendono efficace il CBD oil, che abbiamo detto essere un prodotto molto versatile. I tre principali sono:
- A livello topico: il CBD oil funziona quando applicato direttamente sulla porzione del corpo interessata da un disturbo locale come un dolore muscolare, un’infiammazione, un inestetismo della pelle, basta applicarne qualche goccia sulla pelle e massaggiare per favorirne l’assorbimento, garantito dall’olio vettore con trigliceridi a catena media;
- Sublinguale: un altro utilizzo efficace è il posizionamento di qualche goccia sotto la lingua che deve essere trattenuta per 30-60 secondi prima di deglutire, è un uso efficace per il trattamento di disturbi diffusi come ansia, stress, depressione, insonnia, nausea, vomito, mal di testa, convulsioni, malattie cardiovascolari, diabete, cancro, dipendenza da oppiacei o altre droghe;
- In aggiunta a cibi o bevande: il cannabis oil sembra essere perfetto per mantenersi in salute, anche perché non è solamente ricco di CBD ma anche di tante altre sostanze essenziali a un sano ed equilibrato stile di vita, che può essere raggiunto aggiungendo qualche goccia di prodotto ai frullati o alle proprie ricette preferite.
C’è chi lo assume al mattino per iniziare la giornata con lucidità e calma.
Chi lo prende la sera, per addormentarsi senza combattere.
E chi lo porta con sé come un piccolo aiuto quotidiano contro ansia, dolori, o solo per sentirsi più centrato.
L’olio può anche essere aggiunto a una tisana, a un cucchiaino di miele, o persino applicato sulla pelle, in caso di dolori localizzati o infiammazioni.
Ma la verità è che, al di là del metodo, usare l’olio di cannabis è un atto di ascolto. È prendersi cura, imparare a rallentare, dire al proprio corpo: ti vedo, ti sento, ci sono per te.
E a volte, tutto parte proprio da una goccia.
Ci sono degli effetti collaterali?
Finora abbiamo parlato solo degli innumerevoli benefici del CBD, ma esistono anche degli effetti collaterali? Questa domanda è più che lecita, dato che stiamo parlando di un prodotto molto potente. A volte, anche i prodotti naturali possono dare qualche controindicazione.
Siamo felici di rassicurarti su questo fronte, perché durante le ricerche condotte dagli scienziati sono emersi solo lievi e rari effetti collaterali. In alcuni casi sono comparsi disturbi dell’appetito, secchezza delle fauci, diarrea, stanchezza, affaticamento.
Come vedi, nessun sintomo grave. Inoltre, pare che il motivo più comune per cui si può verificare un effetto collaterale è a causa dell’interazione con un altro farmaco per la cura di una qualche patologia.
Ciò significa che, se stai già assumendo dei farmaci per la cura di una malattia, devi sempre consultare il tuo medico curante per accertarti che le due sostanze non entrino in conflitto.
In generale, il CBD è sicuro e ben tollerato e provoca delle reazioni solamente in casi molto rari. Questo, ovviamente, è vero quando acquisti dei prodotti di qualità che non presentino residui di lavorazione.
A volte piccoli produttori potrebbero ricorrere a pesticidi o diserbanti durante la coltivazione oppure a solventi per l’estrazione dei principi attivi e queste pratiche potrebbero lasciare dei residui nel prodotto finale. È quindi importante acquistare il CBD oil da aziende serie che lo producono con procedimenti industriali e controllati.

Quale olio di CBD Full Spectrum comprare
Quando si cerca un olio di CBD Full Spectrum, non si cerca solo un prodotto. Si cerca una risposta, un sostegno nei giorni in cui il dolore si fa sentire, nei momenti in cui l’ansia chiude lo stomaco, nelle notti in cui il sonno tarda ad arrivare.
Il Full Spectrum è la scelta di chi vuole tutto il potenziale della pianta, non solo il CBD, ma anche i terpeni, i flavonoidi e gli altri cannabinoidi, compreso un piccolissimo livello di THC (sempre sotto lo 0,3%, come prevede la legge). È l’olio di chi non vuole metà delle cose: vuole un effetto completo, sinergico, profondo.
Da molti viene considerata la versione di CBD oil più potente perché il lavoro in sinergia di queste sostanze realizza il cosiddetto “effetto entourage”. Significa che le proprietà di ogni singola componente vengono potenziate dalla presenza delle altre.
Scelta la varietà di CBD oil, devi fare attenzione a un’altra caratteristica: la percentuale di CBD contenuta.
Sul mercato puoi trovare prodotti con una diversa concentrazione di cannabidiolo, ad esempio:
- 5% (500mg di CBD): è una versione entry level, adatta a chi si approccia per la prima volta al CBD oil e magari ha qualche lieve disturbo da curare;
- 15% (1500mg): si tratta sempre di una concentrazione relativamente bassa, adatta a chi ha già avuto una prima esperienza con il prodotto;
- 25% (2500mg): adatta a chi ha sintomi un po’ più impegnativi da gestire e vuole raggiungere un migliore risultato con un minor quantitativo di prodotto.
In commercio puoi anche trovare degli oli che arrivano anche a percentuali di 40-50% di CBD, più indicate al trattamento di patologie gravi che non rispondono alle cure tradizionali.
Acquista il tuo olio di CBD online
Gli oli di CBD Full Spectrum nelle concentrazioni 5-15-25% sono propri quelli che puoi trovare nello shop online di Maria CBD Oil.
I nostri oli sono tutti sicuri e legali, come puoi vedere dalle analisi dei prodotti. Derivano da coltivazioni europee e vengono ottenuti attraverso metodi di estrazione innovativi e all’avanguardia, perché ci teniamo a vendere ai nostri clienti soltanto il meglio.
Il CBD viene utilizzato nella medicina alternativa da oltre cinquemila anni e oggi, che l’attenzione si sta spostando sempre di più sui rimedi naturali, è tornato alla ribalta più forte che mai. All’interno del CBD oil non soltanto trovi questo potente principio attivo, ma anche tantissime altre sostanze naturali benefiche, che si trovano tutte concentrate nella cannabis.
Pensa a quante piante ti servirebbero per ottenere gli stessi risultati!
Quindi non aspettare oltre e tuffati anche tu in questo mondo scoprendo tutti i nostri prodotti a base di CBD.