Avere una bella chioma può diventare una sfida, specialmente se hai a che fare con capelli secchi e spenti.
I capelli secchi, spesso causati da vari fattori come l’uso eccessivo di prodotti chimici, l’esposizione al sole e il calore eccessivo, possono apparire fragili e privi di vita.
Come renderli forti e lucenti? La chiave non è solamente la genetica, è soprattutto il modo in cui te ne prendi cura.
Per una sana routine di bellezza dei tuoi capelli devi dimenticare prodotti da supermercato, piastre o asciugacapelli che possano sfibrarli e altri fattori stressanti, come colorazioni o permanenti chimiche.
Insieme esploreremo metodi delicati ma efficaci per ridonare vitalità ai tuoi capelli secchi. Dalla scelta di ingredienti naturali a routine di cura mirate, scoprirai come donare nuova linfa vitale alla tua chioma senza ricorrere a prodotti dannosi o trattamenti invasivi.
Preparati a scoprire un mondo di soluzioni gentili e rispettose dell’ambiente per trasformare i tuoi capelli secchi in una cascata di salute e bellezza. E vedrai che avere dei bei capelli è tutto fuorché una questione di genetica e di predisposizione. Esattamente come ti prendi cura di ogni altra parte del corpo, devi prenderti correttamente cura anche dei tuoi capelli.
-
Shampoo CBD€16.99
Cosa causa i capelli secchi?
I capelli secchi possono essere causati da diversi fattori, spesso legati a pratiche di trattamento inadeguate o a esposizioni ambientali dannose.
Ecco alcune delle più comuni cause dei capelli secchi:
- Eccessivo utilizzo di prodotti chimici: l’uso frequente di shampoo aggressivi, balsami ricchi di siliconi e trattamenti chimici può privare i capelli della loro naturale idratazione ed è una delle cause primarie di secchezza;
- Esposizione al calore: l’uso eccessivo di strumenti per lo styling termico come asciugacapelli, piastre e arricciacapelli può asciugare l’umidità del capello e danneggiarne la struttura, soprattutto quando sono ad alte temperature;
- Esposizione ai raggi UV: l’esposizione prolungata al sole senza protezione può danneggiare la cuticola dei capelli;
- Lavaggi frequenti: lavare i capelli troppo spesso può rimuovere i loro oli naturali;
- Alimentazione carente: una dieta povera di nutrienti essenziali, come vitamine e proteine, può influire sulla salute dei capelli;
- Fattori ambientali: l’ambiente circostante, come il clima secco o l’aria inquinata.
È molto importante capire qual è la causa, o le cause, che danneggia maggiormente i tuoi capelli. Questo è infatti il punto di partenza per iniziare a prendertene cura in modo più consapevole.
Inoltre, devi anche sapere che la struttura del capello cambia ogni sette anni, potresti quindi trovarti in un ciclo in cui i tuoi capelli sono più fragili o più indeboliti, ciò significa che devi trattarli con maggiore attenzione.
Come sono i capelli secchi e crespi?
I principali sintomi dei capelli secchi sono la mancanza di idratazione e l’interruzione della struttura cuticolare, che li rendono più vulnerabili agli agenti esterni.
Vediamo come si presentano i capelli secchi e crespi:
- Aspetto opaco: tendono a perdere la lucentezza naturale, apparendo opachi e privi di vita;
- Ruvidità al tocco: la mancanza di idratazione può rendere i capelli aspri al tatto;
- Facilità di rottura: possono essere più fragili, con la presenza di doppie punte e la formazione di nodi;
- Staticità: i capelli secchi tendono a diventare crespi, con ciocche che si separano facilmente;
- Difficoltà nello styling: la mancanza di elasticità nei capelli secchi può rendere difficile lo styling, con la resistenza alle acconciature desiderate.
Se hai notato nei tuoi capelli uno o più di questi sintomi, è probabile che tu stia soffrendo di capelli secchi e sfibrati. La buona notizia è che non sarà così per sempre, perché ci sono cure e rimedi che ti permetteranno di riportarli agli antichi splendori.

I migliori rimedi naturali per combattere la secchezza dei capelli
Non ci stancheremo mai di ripetere che i rimedi naturali, addirittura quelli che venivano utilizzati già migliaia di anni fa, sono sempre la soluzione migliore per il nostro organismo.
I rimedi per capelli danneggiati che stiamo per suggerirti sono un mix di buone abitudini e di principi naturali che dovresti integrare all’interno della tua routine di bellezza. All’inizio potrebbero richiederti un po’ di tempo in più, ma è quel gesto d’amore che sulla lunga distanza farà la differenza.
Se vuoi ottenere un cambiamento devi uscire dalla tua comfort zone, smettere di utilizzare i primi prodotti che ti capitano per le mani e di stressare i tuoi capelli. È ora di prendersene cura con gentilezza e rispetto.
Vediamo insieme i migliori rimedi per i capelli secchi.
Evita di lavare i capelli troppo spesso
Come accennavamo poco fa, lavare i capelli con frequenza eccessiva può rimuovere gli oli naturali prodotti dal cuoio capelluto, contribuendo alla secchezza e rendendo i capelli più fragili. Ecco perché spaziare i giorni tra un lavaggio e l’altro può essere benefico per mantenere la salute e l’idratazione dei capelli secchi.
Vediamo alcune considerazioni importanti e suggerimenti sul lavaggio:
- Regolarità: non c’è una regola unica per la frequenza di lavaggio dei capelli, poiché dipende dal tipo di capello e dallo stile di vita, in generale evitare di lavarli ogni giorno può aiutare a preservare gli oli naturali;
- Shampoo delicato: quando lavi i capelli, utilizza uno shampoo delicato e idratante, preferibilmente senza solfati;
- Balsamo nutriente: dopo lo shampoo, utilizza un buon balsamo idratante concentrandoti soprattutto sulle punte;
- Acqua tiepida o fredda: evita l’uso di acqua troppo calda durante il lavaggio, poiché l’acqua calda può contribuire a privare i capelli della loro naturale idratazione, mentre l’acqua tiepida o fredda aiuta a sigillare le cuticole e a mantenere l’idratazione;
- Utilizzo moderato di prodotti: limita l’uso di prodotti e di styling termico.
A volte potresti non avere tempo o non essere nelle condizioni materiali di prenderti a cura così a fondo dei tuoi capelli, magari quando sei in viaggio. Questo va bene, l’importante è che la maggior parte delle volte tu segua una routine consapevole.
Usa maschere idratanti e oli naturali nutrienti
L’idratazione salvaguardata con dei corretti lavaggi potrebbe non essere sufficiente, soprattutto nella fase iniziale in cui i tuoi capelli sono rovinati e devono essere trattati con maggiore attenzione.
L’utilizzo di maschere idratanti e oli naturali nutrienti è un eccellente rimedio per dargli una botta di vita. Questi trattamenti apportano sostanze essenziali, idratazione e possono migliorare significativamente la salute generale dei capelli.
Ecco come puoi integrare maschere e oli nella tua routine di cura:
- Maschera idratante: scegli una maschera contenete ingredienti come l’olio d’oliva, l’olio di cocco, l’aloe vera o il miele, applicala uniformemente sui capelli puliti e leggermente umidi con particolare attenzione alle punte, lascia agire per il tempo consigliato dal produttore e risciacqua con abbondante acqua tiepida;
- Olio naturale nutriente: puoi orientarti verso l’olio di cocco da massaggiare sul cuoio capelluto e le lunghezze, sull’olio di oliva da applicare sui capelli e avvolgere con un asciugamano caldo, sull’olio di CBD e di Argan da applicare alle punte, oppure puoi scegliere l’olio di jojoba, che è simile agli oli naturali del cuoio capelluto;
- Frequenza di applicazione: utilizza maschere o oli nutrienti una o due volte a settimana, a seconda delle esigenze dei tuoi capelli, e adatta la frequenza in base alla gravità della secchezza e alla risposta individuale;
- Integrare nella routine: incorpora questi trattamenti nella tua routine di cura, magari sostituendo occasionalmente il normale balsamo con una maschera idratante.
L’uso regolare di maschere idratanti e oli naturali può contribuire a ripristinare l’umidità, la lucentezza e la morbidezza dei capelli secchi. Tuttavia, devi capire a quale ritmo farlo osservando la risposta dei tuoi capelli.
-
Shampoo CBD€16.99
Riduci piastre, ferri arricciacapelli o altri strumenti per lo styling a caldo
L’esposizione frequente al calore può danneggiare gravemente la struttura dei capelli, contribuendo alla secchezza e alla fragilità.
Vediamo come gestire in modo consapevole asciugatura e messa in piega:
- Asciugatura naturale: lascia asciugare i capelli all’aria quando possibile e, se devi utilizzare l’asciugacapelli, imposta la temperatura su livelli bassi o medi e mantieni una distanza adeguata;
- Limitare l’uso di piastre e ferri: riduci la frequenza di utilizzo oppure scegli strumenti con tecnologie protettive come le piastre in ceramica;
- Protezione termica: prima di utilizzare qualsiasi strumento a calore, applica un prodotto protettivo termico sui capelli;
- Acconciature senza calore: sperimenta look naturali come trecce, code di cavallo, chignon o acconciature con accessori;
- Raffreddare gradualmente: se hai utilizzato strumenti termici, lascia raffreddare gradualmente i capelli prima di toccarli o spazzolarli per evitare danni alla struttura;
- Taglio regolare: spunta regolarmente i capelli per evitare l’accumulo di doppie punte;
- Flessibilità nella routine di styling: sii flessibile nel creare i tuoi look, non è sempre necessario applicare calore per ottenere un look favoloso.
Oggi anche le tecnologie per lo styling si sono di molto evolute, ti suggeriamo quindi di prestare particolare attenzione a ciò che acquisti per scegliere strumenti di qualità e poco invasivi.
Mangia una dieta sana
L’abbiamo detto in apertura, l’alimentazione è fondamentale per la salute di tutto il tuo organismo, compresi i capelli.
Ecco alcuni consigli dietetici per combattere i capelli secchi:
- Proteine: non possono mancare per arrestare la caduta dei capelli, assicurati di includere carne, pesce, uova, latticini, legumi e noci nella tua dieta;
- Vitamine del gruppo B: la biotina (B7), la niacina (B3) e l’acido folico (B9) sono cruciali per la salute dei capelli, puoi trovarle in cereali integrali, uova, carne magra, verdure a foglia verde e legumi;
- Vitamina E: ha proprietà antiossidanti che possono proteggere i capelli dai danni ambientali, aggiungi alla dieta noci, semi, spinaci e olio di germe di grano;
- Ferro: l’assunzione insufficiente di ferro può contribuire alla caduta dei capelli, integra quindi carne rossa magra, pollo, pesce, legumi e verdure a foglia verde nella tua dieta;
- Omega-3 e Omega-6: gli acidi grassi omega-3 (presenti in pesce, semi di lino e noci) e omega-6 (trovati in oli vegetali e semi) sono importanti per mantenere l’idratazione dei capelli e del cuoio capelluto;
- Zinco: è coinvolto nella crescita dei capelli e nella riparazione dei tessuti, si trova in carne, frutti di mare, semi di zucca e noci;
- Acqua: l’idratazione interna è altrettanto importante quanto l’applicazione di trattamenti esterni;
- Frutta e verdura ricche di vitamine e minerali: aumenta il consumo di frutta e verdura colorate, ricche di vitamine A, C e antiossidanti che supportano la salute generale dei capelli;
- Cereali Integrali: forniscono importanti nutrienti come vitamine del gruppo B e zinco, opta per pane integrale, riso integrale e quinoa;
- Limita alimenti processati e zuccherati: riduci il consumo di alimenti processati, zuccherati e ad alto contenuto di grassi saturi.
Queste sono indicazioni di massima. Se vuoi una dieta davvero adatta alla tua persona, dovresti consultare un professionista della salute o un nutrizionista.
Prodotti specifici per nutrire e riparare i capelli secchi
C’è tantissima scelta di prodotti per capelli proprio per darti l’opportunità di trovare i più adatti alle tue esigenze.
Per nutrire e riparare i capelli secchi, devi utilizzare prodotti specifici progettati per fornire idratazione e riparazione intensiva.
Ecco alcuni prodotti che potrebbero essere utili:
- Shampoo idratante e nutriente: i prodotti che contengono ingredienti come l’olio d’oliva, l’olio di cocco, la cheratina o l’acido ialuronico possono aiutare a ripristinare l’idratazione e la morbidezza;
- Balsamo riparatore: scegli un balsamo ricco e idratante che nutra in profondità i capelli, con ingredienti come l’olio di argan, la vitamina E, la proteina di seta o il burro di karité;
- Maschera per capelli: ingredienti come l’avocado, la banana, il miele o l’olio di jojoba sono spesso inclusi in maschere nutritive;
- Olio per capelli: da applicare sulle lunghezze e sulle punte dei capelli come trattamento pre-lavaggio o come trattamento notturno;
- Spray idratante: può essere utile per rivitalizzare i capelli secchi durante il giorno, dovrebbe contenere ingredienti idratanti come l’acqua di cocco, la glicerina o l’acido ialuronico;
- Prodotti senza solfati e senza parabeni: questa accortezza può contribuire a mantenere i capelli idratati senza danneggiarli ulteriormente;
- Integratori orali: per dare subito energia ai tuoi capelli sfibrati, puoi considerare degli integratori per capelli secchi da assumere per via orale, sempre a base di nutrienti naturali.
Ricorda che un prodotto di qualità è un investimento per la tua salute e non solamente una spesa per il tuo portafoglio. In questa fase non farti quindi condizionare dal prezzo ma prediligi gli ingredienti con cui è formulato.
-
Shampoo CBD€16.99
Routine di cura e gestione quotidiana dei capelli secchi
Arrivati a questo punto sappiamo di averti dato veramente tanti consigli. Semplificando, cosa dovresti fare ogni giorno per prenderti cura dei tuoi capelli secchi?
Ripercorriamo passo a passo una giornata tipo.
Alla mattina:
- Lavaggio dei capelli: lava i capelli con uno shampoo idratante e nutriente una o due volte a settimana, se i tuoi capelli sono molto secchi puoi lavarli anche meno spesso;
- Applicazione del balsamo: applica un balsamo idratante e nutriente dopo lo shampoo e lascialo in posa per 3-5 minuti prima di risciacquarlo.
Alla sera:
- Spazzolatura dei capelli: spazzola i capelli delicatamente con una spazzola con setole naturali, iniziando dalle punte verso le radici;
- Applicazione dell’olio: applica un olio idratante sui capelli umidi o asciutti, secondo necessità.
Per quanto riguarda l’olio, le formulazioni più efficaci sono l’aloe vera pura per le lunghezze, l’olio di semi di lino per le punte e l’olio di CBD. I benefici dei cosmetici al CBD spaziano dall’idratazione al nutrimento, offrendo un prodotto veramente completo.
Come mantenere i capelli sani nel lungo termine
Prima di lasciarci, scriviamo un decalogo delle regole da seguire per avere sempre capelli sani e forti, e far sì che i capelli secchi rimangano solamente un lontano ricordo.
Le regole da seguire sono:
- Lavare i capelli con uno shampoo e un balsamo idratanti;
- Applicare una maschera per capelli una volta alla settimana;
- Spazzolare i capelli delicatamente dalla punta alla radice;
- Evitare lavaggi troppo frequenti;
- Utilizzare strumenti di styling a caldo a temperature moderate;
- Esporre i capelli al sole con cognizione;
- Evitare acconciature troppo tirate;
- Seguire una dieta sana;
- Assumere abbastanza acqua;
- Tenere a bada lo stress.
Seguendo questi consigli, puoi aiutare a mantenere i tuoi capelli sani e lucenti per molti anni a venire.