Quando si parla di ansia, depressione e stress, i rimedi tradizionali e alternativi che la scienza e la ricerca hanno trovato sono moltissimi. Così tanti, che ogni tanto non sappiamo più da che parte girarci.
La scelta è veramente vasta e le problematiche citate sono un qualcosa che colpisce moltissime persone in tutto il mondo, influenzando il loro stile di vita e, nei casi più gravi, impedendo loro di svolgere semplici azioni o attività quotidiane.
Per cui: come faccio a sapere qual è il rimedio più adatto a me? Un farmaco, come la sertralina, o un rimedio naturale, come il CBD? Posso assumere CBD e sertralina contemporaneamente?
La risposta è tendenzialmente no e, lungo questo articolo, ti spiegheremo il perché, andando a illustrarti tutti i benefici ed effetti collaterali di entrambi e il motivo per il quale l’assunzione di CBD e sertralina potrebbe arrecare seri danni al tuo organismo.
Innanzitutto, diamo una definizione chiara e semplice di che cosa sono esattamente CBD e sertralina.
-
Prodotto in offertaCapsule CBD 15mg (450mg)Il prezzo originale era: €19.90.€13.93Il prezzo attuale è: €13.93.
-
Prodotto in offertaCapsule CBD 600mg con CaffeinaIl prezzo originale era: €39.99.€27.99Il prezzo attuale è: €27.99.
Cos’è la sertralina e quali sono i suoi benefici?
La sertralina è un farmaco antidepressivo che appartiene alla classe degli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) che aumenta la disponibilità di serotonina nel cervello, regolando umore, sonno, appetito, memoria, dolore e ansia.
La serotonina, conosciuto comunemente come l’ormone della felicità, se presente a livelli adeguati, favorisce nell’essere umano sensazioni di benessere, stabilità emotiva e serenità.
Ciò di cui si occupa la sertralina è, essenzialmente, bloccare la ricaptazione della serotonina nei neuroni, così che rimanga più disponibile nello spazio tra le cellule nervose e possa migliorare la trasmissione dei segnali legati alle funzioni sopra citate.
Può avere effetti benefici su moltissime condizioni, come per esempio:
- Depressione maggiore
- Disturbi d’ansia
- Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
- Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
- Disturbo disforico premestruale (PMDD)
Come anticipato, la sertralina è un farmaco antidepressivo e richiede prescrizione medica e dosaggi ben precisi stabiliti da un esperto o professionista del settore.
Sertralina: effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche un’assunzione sbagliata di sertralina può portare a effetti collaterali non da sottovalutare, in particolare nelle prime due settimane dall’inizio del trattamento, con l’aumentare della dose, con l’uso prolungato e in associazione con altri farmaci.
I principali effetti collaterali della sertralina sono:
- Disturbi gastrointestinali
- Disturbi del sonno
- Alterazioni dell’umore
- Cefalea
- Sudorazione
- Disturbi sessuali
- Vertigini e capogiri
- Aumento di peso
- Tremori
- Iponatremia
- Sindrome serotoninergica
Cos’è il CBD e quali sono i suoi effetti?
Il CBD, per esteso cannabidiolo, è uno dei tanti cannabinoidi della cannabis, responsabile degli effetti antinfiammatori, analgesici e calmanti della pianta che apporta tramite la sua interazione con il sistema endocannabinoide del nostro organismo.
A differenza del THC, ovvero tetraidrocannabinolo, non reca alcun tipo di effetto sballo, né di alterazione della mente.
Molte persone, infatti, sono abituate a pensare che l’unico scopo del consumare cannabis sia quello di, appunto, sballarsi. La verità è che la pianta è un vero miracolo della natura: possiede tantissime proprietà benefiche che possono aiutare gli esseri umani – e non solo – ad alleviare sintomi sia fisici che psicologici che compromettono quotidianamente il benessere di molti.
Basta scegliere il cannabinoide giusto.
I prodotti al CBD, con un contenuto di THC generalmente inferiore allo 0,2% o addirittura completamente privi di esso, sono un’ottima opzione per chi cerca rimedi naturali e alternativi ai farmaci tradizionali.
Ma prima di illustrarti i vari oli al CBD, di certo vorrai sapere quali sono nel dettaglio tutti i benefici che i prodotti al CBD possono darti:
- Riduzione dell’ansia e dello stress: Il CBD agisce sul sistema endocannabinoide e sui recettori della serotonina, favorendo un maggiore equilibrio emotivo e una sensazione di calma.
- Supporto nei disturbi depressivi: Alcuni studi suggeriscono che il CBD possa modulare i circuiti cerebrali coinvolti nella regolazione dell’umore, risultando un potenziale coadiuvante contro la depressione.
- Miglioramento della qualità del sonno: Può ridurre l’insonnia e favorire un riposo più profondo e rigenerante, soprattutto quando i disturbi del sonno sono legati a stress o dolore cronico.
- Effetto antinfiammatorio e analgesico: Il CBD contribuisce ad alleviare dolori articolari, muscolari e neuropatici grazie alla sua azione antinfiammatoria naturale.
- Azione rilassante muscolare: Può attenuare spasmi e tensioni muscolari, risultando utile anche in alcune condizioni croniche.
- Sostegno al benessere generale: Favorisce l’omeostasi dell’organismo, cioè l’equilibrio dei processi fisiologici, aiutando a gestire meglio situazioni di affaticamento psicofisico.
Ora che conosci i benefici, ti starai chiedendo qual è l’olio al CBD più adatto a te.
Prima di tutto, ne esistono due tipologie: Broad Spectrum e Full Spectrum. La differenza è molto semplice: la formulazione Broad Spectrum non contiene THC, mentre quella Full Spectrum ne contiene delle tracce, con percentuale inferiore ai limiti di legge imposti dall’Unione Europea (meno dello 0,2%).
Il CBD è presente in varie percentuali e, se non sai come orientarti, ti basta pensare a questo: più è alta la percentuale, più efficace e intenso sarà l’effetto dell’olio.
Per un’intensità medio-bassa, puoi ricorrere all’Olio CBD 5%, 10% o 15%
-
Prodotto in offertaOlio di CBD 15% (1500mg) Full SpectrumFascia di prezzo: da €31.20 a €51.20Da 31,20 €
-
Prodotto in offertaOlio di CBD 5% (500mg) Full SpectrumFascia di prezzo: da €9.50 a €22.00Da 9,50 €
-
Prodotto in offertaOlio di CBD al 10% (1000mg) Full SpectrumFascia di prezzo: da €23.20 a €43.20Da 23,20 €
Per un’intensità medio-alta, l’Olio CBD 20%, 25% o 30%
-
Prodotto in offertaOlio di CBD 20% (2000mg) Full SpectrumFascia di prezzo: da €39.20 a €59.20Da 39,20 €
-
Prodotto in offertaOlio di CBD 25% (2500mg) Full SpectrumFascia di prezzo: da €47.20 a €67.20Da 47,20 €
-
Prodotto in offertaOlio di CBD 30% (3000mg) Full SpectrumFascia di prezzo: da €55.20 a €75.20Da 55,20 €
CBD: effetti collaterali
Sebbene si tratti di un rimedio naturale e non farmacologico ben tollerato, anche il CBD può recare i suoi effetti collaterali in chi lo assume. In particolare, se non si presta attenzione al dosaggio, alla frequenza d’uso e all’interazione con altri farmaci.
I possibili effetti collaterali del CBD includono:
- Sonnolenza e stanchezza
- Alterazioni gastrointestinali
- Bocca secca
- Vertigini o capogiri
- Alterazioni dell’appetito e del peso
- Variazioni della pressione sanguigna
- Interazioni farmacologiche
- Alterazioni enzimatiche epatiche
CBD e sertralina: si possono assumere insieme?
La risposta non è del tutto chiara. Mentre alcuni studi suggeriscono possibili benefici, come la ricerca Cannabidiol and Sertraline Regulate Behavioral and Brain Gene Expression Alterations in an Animal Model of PTSD del 2022, altri hanno riscontrato risultati opposti, come l’analisi Hyponatremic Cognitive Dysfunction Resulting from Drug-Drug-Gene Interaction between Sertraline and Cannabidiol in an Intermediate CYP2C19 Metabolizer Patient dello stesso anno.
Ciò che è sicuro è che, se non sotto la supervisione di un medico, la loro assunzione contemporanea potrebbe portare a effetti collaterali non da poco.
CBD e sertralina vengono entrambi metabolizzati dal fegato, attraverso gli enzimi del citocromo P450 (come il CYP2C19 e il CYP3A4). Il CBD, dunque, potrebbe rallentare lo smaltimento di sertralina, aumentando i livelli del farmaco nel sangue e quindi anche il rischio di effetti collaterali, come:
- Sonnolenza eccessiva: entrambi possono avere un effetto sedativo, che sommato può risultare in forte stanchezza o sonnolenza durante il giorno.
- Vertigini e capogiri: per l’abbassamento della pressione o per l’effetto combinato sul sistema nervoso centrale.
- Confusione o difficoltà di concentrazione: il rischio aumenta soprattutto negli anziani.
- Nausea, diarrea o disturbi gastrointestinali: sia la sertralina che il CBD possono causare problemi digestivi, che insieme possono accentuarsi.
- Alterazioni dell’umore: possibili sbalzi di ansia o irritabilità, anche se il CBD da solo tende a calmare.
- Rischio (raro) di sindrome serotoninergica: se l’aumento di serotonina diventa eccessivo, possono comparire agitazione, tremori, aumento della pressione, sudorazione intensa e in casi gravi convulsioni.
CBD e sertralina: conclusioni
La combinazione CBD e sertralina sta guadagnando sempre di più interesse nella comunità scientifica, anche se ancora non esistono abbastanza studi che provino la sicurezza nell’assunzione simultanea di entrambi.
Ciò che è certo è che esistono rischi potenziali legati alle interazioni farmacologiche e, per questo motivo, è fondamentale consultare sempre il medico prima di associare i due prodotti, così da garantire sicurezza ed efficacia.
Se desideri scoprire il CBD in forme sicure e certificate, ti invitiamo a visitare il CBD Shop di Maria CBD Oil, dove troverai oli, capsule ed estratti pensati per il benessere quotidiano.